Ultrasuoni cellulite è un trattamento che si propone come tra i più efficaci. La cellulite è un problema che affligge la stragrande maggioranza delle donne. Il trattamento può essere di 2 tipi, quello medico che abbina l’uso degli ultrasuoni all’uso di farmaci iniettabili lipolitici, richiede un medico; quello estetico che consiste nell’ applicazione diretta sulla pelle degli ultrasuoni, può essere eseguito dall’ estetista.
Tra tutti i metodi anticellulite, è il " trattamento ultrasuoni cellulite "che sta prendendo piede nel mondo dell’estetica.
In cosa consiste in pratica? Il trattamento è possibile grazie al supporto di una tecnologia avanzata e all’avanguardia, l’uso degli ultrasuoni applicati ai trattamenti estetici. La potenza e la frequenza degli ultrasuoni cellulite devono essere sempre tarate per lo scopo richiesto.
Che cos' è la cellulite?
La cellulite è un problema molto comune tra le donne. La forma in cui appare più comunemente è quella di un accumulo di grasso sottocutaneo che produce il noto effetto della pelle "a buccia d'arancia", specialmente su gambe, fianchi e fondoschiena. Nonostante la genetica sia un fattore importante per questo tipo di problematica, spesso uno stile di vita scorretto contribuisce a renderla più evidente; tra i fattori aggravanti si hanno:
La cellulite non è “intoccabile” e si può intervenire per combatterla in molti modi.
Dopo anni di sperimentazione in estetica, sta prendendo sempre più piede l'utilizzo dei cosiddetti " ultrasuoni per la cellulite ".
Il trattamento, al di là del nome, è piuttosto semplice: si usano gli ultrasuoni che sono onde che hanno frequenze superiori a quelle dell'udito umano ( non sono percepibili dall’orecchio umano).
Gli "ultrasuoni cellulite" , producono circa 1 milione di vibrazioni al secondo, penetrando nella profondità dei tessuti. Come se fosse un massaggio drenante applicato alla fascia profonda dell’epidermide, l' azione degli ultrasuoni:
Fino a qualche anno fa l’uso degli ultrasuoni era solo per scopo medico: spesso infatti erano applicati per alleviare le infiammazioni e i dolori muscolari.
Oggi invece è possibili utilizzare gli " ultrasuoni cellulite " per agire in profondità sulle zone adipose, sciogliendo e rimuovendo i depositi di grasso.
Gli ultrasuoni cellulite, come qualsiasi tipo di onde a ultrasuoni richiedono di un dispositivo apposito. Usando il dispositivo anticellulite a contatto con la pelle, in pochi minuti di esposizione agli ultrasuoni si otterrà un aumento di temperatura e, quindi, un maggiore flusso sanguigno e il deflusso dei liquidi linfatici che provocano le grinze della pelle tipiche della cellulite.
Al termine del trattamento sarà sufficiente applicare una crema idratante sulla zona trattata.
Gli ultrasuoni cellulite agiscono direttamente sul grasso trasformandolo in scarto, che vien poi eliminato naturalmente dall’ organismo.
Nel trattamento ultrasuoni anticellulite, i dispositivi utilizzano una frequenza pari a 3mhz in modo da ottenere una penetrazione pari a 3 cm circa di profondità sottocutanea.
Generalmente un trattamento completo richiede circa dalle 8 alle 10 settimane.
Benché della cellulite a livello biologico si sappia che è dovuta all’aumento abnorme dei depositi adiposi negli strati più profondi dell'epidermide, il fattore che porta alla sua formazione non è ancora chiaro.
Molte volte la ragione viene trovata nell'aumento di peso, ma in realtà anche molte donne magre ne soffrono.
Gli ultrasuoni cellulite sembrano essere il futuro, in quanto si sono dimostrati un trattamento più incisivo e sicuro rispetto ad altri trattamenti non invasivi per la cellulite.
Le controindicazioni sono:
Un'altra controindicazione è quella di ravvicinare troppo i trattamenti tra loro. Meglio far passare del tempo tra una seduta e l’altra per ottenere migliori risultati.
Gli ultrasuoni possono essere usati con facilità. Dove si possono ottenere i migliori risultati?
Le indicazioni in estetica?
Gli ultrasuoni sono particolarmente indicati nel trattamento esterno degli inestetismi della cellulite in particolare:
Quante sedute sono richieste?
Il numero di sedute varia da soggetto a soggetto. Mediamente si consiglia 3/4 sedute settimana per un ciclo di almeno 1 mese. I protocolli da usare sono quelli che mirano al miglioramento della situazione in essere del soggetto.
All’inizio del trattamento si consiglia di mantenere la potenza al minimo per poi aumentarla durante il trattamento. Lo strumento deve essere sempre tarato per il singolo individuo.
Il manipolo viene appoggiato sul tessuto cutaneo e mosso con movimenti lenti in senso orario.
Terminato il trattamento, per aiutare l’organismo a smaltire i grassi in circolo è consigliabile eseguire dei massaggi o delle sedute di drenaggio.
Le zone trattabili con ultrasuoni sono:
Ultrasuoni cellulite: alimentazione corretta
E’ consigliabile avere degli accorgimenti per mantenere un buon equilibrio al fine di mantenersi in salute.
In generale occorre:
Effetti secondari
Tra gli effetti secondari più comuni si hanno:
Lo svantaggio principale è che l'effetto degli ultrasuoni cellulite non è duraturo.
Questo presuppone che il trattamento deve essere ripetuto nel tempo.